Buongiorno a tutti! Eccoci arrivati al nostro sesto appuntamento.
In queste settimane vi ho proposto alcuni esercizi di tonificazione di diversa intensità, concentrando il lavoro sulla muscolatura di GAMBE, GLUTEI, ADDOMINALI e BRACCIA.
Oggi vorrei fare un piccolo focus sullo STRETCHING, parte integrante e fondamentale di qualsiasi tipo di allenamento. Ogni qualvolta effettuiamo un lavoro a livello muscolare è opportuno soffermare alcuni minuti ad allungare tutte le zone interessate allo sforzo. Perché sia efficace, è importante mantenere la posizione per circa 20 secondi, senza mai molleggiare o effettuare movimenti bruschi, che potrebbero causare contratture o stiramenti.
I benefici derivati dallo stretching sono molteplici: migliora la mobilità delle articolazioni, la flessibilità, rilassando corpo e mente.
Vi dirò di più… scegliete una musica dolce e lenta come accompagnamento. Credetemi, una volta terminati gli esercizi vi sentirete rigenerati!!!
ESERCIZIO 1: ALLUNGAMENTO BICIPITE FEMORALE E POLPACCIO

Esercizio 1: allungamento bicipite femorale e polpaccio.
Flettiamo il ginocchio destro portando il peso indietro e distendendo la gamba sinistra. Appoggiamo entrambe le mani sulla coscia della gamba piegata e manteniamo la schiena dritta e il piede a martello.
Ripetiamo flettendo il ginocchio sinistro.
ESERCIZIO 2: ALLUNGAMENTO QUADRICIPITE E ILEO-PSOAS (Muscolo dell’articolazione dell’anca)
Dalla posizione seduta, formiamo una L con le gambe, distendendo la destra avanti e portando il tallone sinistro al gluteo (come in figura). Appoggiamo i gomiti a terra e blocchiamo la schiena non appena sentiamo tensione al quadricipite.
Ripetiamo distendendo la gamba sinistra.

Esercizio 2: allungamento quadricipite e ileo-ipsoas.
ESERCIZIO 3: ALLUNGAMENTO MUSCOLI DELLA SPALLA
ESERCIZIO 4: ALLUNGAMENTO TRICIPITI
ATTENZIONE! Manteniamo i piedi alla larghezza delle spalle, ginocchia leggermente piegate e addominali contratti. Ripetiamo a destra e a sinistra.

Esercizio 4: allungamento tricipiti, visione laterale.
ESERCIZIO 5: ALLUNGAMENTO TRAPEZIO (muscoli del collo)
La posizione di partenza è uguale a quella dell’esercizio 4.

Esercizio 5: allungamento trapezio.
3 Comments