Una vicina di casa che conosce una tizia che faceva la tappezziera, mi ha recapitato a casa un sacco pieno di rimasugli di lavorazioni di tappezzeria (se avete dei semplici scarti di stoffa che abbiano tutti lo stesso spessore, il risultato sarà uguale!). I pezzetti erano talmente
tanti che ho deciso di unirli per vedere se ne venisse fuori una coperta e magari anche un cuscino coordinato. Ecco cosa ho usato:
-
Pezzi di stoffa con lo stesso spessore
-
Ago, filo e ditale
-
Lenzuolo singolo o altro scampolo di stoffa
-
Passamaneria
-
Forbici
Per prima cosa prendete tutti i pezzi di stoffa e squadrateli in modo che risultino quadrati o rettangolari. Fatto questo, sgomberate il pavimento del soggiorno e disponete i pezzi di stoffa uno accanto all’altro per formare un grande quadrato o rettangolo. Quando sarete soddisfatti, cucite i pezzi insieme, uno per uno. Una volta cuciti tutti i pezzi, rifinite l’orlo per eliminare eventuali pezzi che dovessero sporgere.
Ora prendete il lenzuolo o la stoffa e tagliatela delle stesse dimensioni della coperta che avete appena creato. Cucite le due parti insieme e poi rifate tutto l’orlo con la passamaneria. Se vi fossero avanzati dei pezzetti di stoffa che proprio non siete riusciti ad inserire nella coperta, cuciteli insieme e fate un bel cuscino. Avrete creato un completino da sfoggiare sul divano o sul letto. Ed è tutta opera vostra!